Fondazione JobsAcademy
via del Convento 1 SAN PAOLO D'ARGON (BG)Responsabile ufficio orientamento e recruiting studenti
Il corso forma tecnici che operano nel contesto delle soluzioni utilizzate per controllare e manutenere macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione, imparando anche a realizzare e integrarne le componenti, fino a programmarne il funzionamento. Il percorso nasce all’interno di una rete di aziende multinazionali, partner della Camera di Commercio Italo-Germanica.TIVE E STAMPA 3D
Utilizzare dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati di controllo
Gestire i sistemi di comando, di controllo e di regolazione
Realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione
Programmare sistemi di automazione industriale (PLC, robot, macchine a CNC, reti di comunicazione, sistemi di monitoraggio e diagnostica ecc.)
Esperto di automazione industrialeTecnico di automazione industriale
Diploma di istruzione secondaria superiore
Per maggiori info:https://www.fondazionejobsacademy.org
Il percorso di studi di un ITS è di 2000 ore in due anni (4 semestri).Il percorso di stage in azienda è di 800 ore in tutti i bienni.
Il diploma ITS è riconosciuto a livello internazionale, si attesta al V° livello EQF (European Qualification Framework) e conferisce la qualifica di “tecnico superiore”. Il diploma ITS consente inoltre il riconoscimento di CFU da parte delle università (L.107/15).+
T1 Elementi di meccanica
T2 Scienza dei materiali
T3 Sistemi e tecnologie di produzione industriale
P1 Project work I
A1 Incontri con realtà aziendali I
M1 Disegno tecnico industriale
M2 Modellazione 3D I
M3 Tecnologia delle macchine
M4 Elettrotecnica
M5 Misure e metrologia
M6 Sistemi di automazione industriale I
M7 Informatica industriale
M8 Programmazione PLC
G1 English coaching I
G2 Sistema impresa e job approach I
G3 Critical thinking I
G4 Fogli di calcolo
G5 Estetica del lavoro I
I1 Stage I
T4 Modellazione 3D II
T5 Sistema qualità e gestione certificazioni relative
T6 Gestione di processi e prodotti industriali
T7 Industria 4.0: esempi applicativi
P2 Project work II
A2 Incontri con realtà aziendali II
M9 Elettronica
M10 Tecnologie robotiche
M11 Sistemi di automazione industriale II
M12 Manutenzione e sistemi di collaudo
M13 Laboratorio di macchine CNC
G6 English coaching II
G7 Sistema impresa e job approach II
G8 Critical thinking II
G9 Estetica del lavoro II
I2 Stage II
Con un periodo aggiuntivo, dopo il diploma ITS, sarà possibile conseguire la laurea triennale tramite un accordo stipulato dalla Fondazione con il mondo universitario in Italia e all’estero.
PRESTITO D’ONORE
JobsAcademy ha stipulato un accordo con Banca Intesa San Paolo per permettere ai propri studenti accedere al servizio di “Prestito Con Lode”, ispirandosi al modello di credito delle università americane. La formula di finanziamento prevede che si possa richiedere fino a 6.000 euro all’anno per ogni tipo di spesa. La restituzione è prevista dopo un anno dal termine degli studi, secondo un piano di ammortamento personalizzato. ITS crede nel merito, nelle capacità degli studenti e nella forza occupazionale per cui ogni energia potrà essere utilizzata esclusivamente per iniziare il percorso di formazione, completarlo con successo e partire per la propria avventura professionale.
PLACEMENT
JobsAcademy ha costituito un’équipe dedicata in via esclusiva al placement, cioè al sostegno all’occupazione di studenti ed ex-studenti. I tutor sostengono la ricerca di un impiego, incrementando gli strumenti personali per il collocamento (ricerca attiva, redazione del CV, bilancio delle competenze, utilizzo funzionale dei social, progettualità) e proponendo colloqui fino a un’opportunità concreta nell’ambito del corso effettuato. RESIDENZIALITÀ
JobsAcademy collabora con Fondazione Casa Amica di Bergamo per sostenere gli studenti fuori sede riguardo a soluzioni abitative a prezzo agevolato. Questo permette di avere un supporto nella ricerca della soluzione ideale e di entrare in connessione con altri studenti in cerca di alloggio.
ESTERO
JobsAcademy supporta i propri studenti ed ex-studenti nella predisposizione e attuazione di periodi all’estero, sia all’interno delle attività curriculari (periodi di studio e stage), sia per l’attuazione di progetti internazionali di vario genere, come potenziamenti linguistici e tirocini estivi. Il supporto avviene attraverso la condivisione dei partenariati, la consulenza relativa a bandi (come Erasmus+) e il tutoring.