ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA
Via Europa, 15 BERGAMO (BG)Direttore dell'ITS, Professore di chimica, chimica analitica e strumentale e di biofisica
La figura professionale in uscita è quella di un tecnico in grado di operare nella progettazione e nell’industrializzazione degli impianti chimico farmaceutici, dalle basi tecniche a tutti gli aspetti del funzionamento e della manutenzione con un particolare focus sui sistemi integrati (Industria 4.0). Il percorso approfondisce diverse tecnologie quali la chimica, l’automazione industriale e la programmazione informatica e permette al tecnico di agire nelle attività di costruzione, testing, manutenzione e documentazione di processi e di impianti farmaceutici.
Competenze tecnico-professionali
- Curare la gestione e la manutenzione tecnica di impianti chimico farmaceutici - Gestire l’impiantistica
- Partecipare alla progettazione e gestione dell’impiantistica robotica/automatismi Industria 4.0
- Programmazione CNC e PLC
- Programmazione piattaforme per l’accesso a insiemi virtualizzati, condivisi e configurabili di risorse a supporto dei processi produttivi e di gestione
- Programmazione sistemi EDM, PDM, PLM, Big data Analytics
- Gestire la sicurezza macchine
- Partecipare ai processi di GMP, GAMP e GCP
- Sviluppare e gestire applicazioni System Integration
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore.
Il percorso formativo è suddiviso in quattro semestri, si articola in 2 anni e si struttura in 2.000 ore di cui: 1.200 ore di attività d’aula e 800 di tirocinio
V° qualifica EQF - Tecnico superiore per impianti chimico-farmaceutici
- SYSTEM INTEGRATION INDUSTRIA 4.0 - PARTE I
- SYSTEM INTEGRATION INDUSTRIA 4.0 - PARTE II
- CHIMICA FISICA DEI COLLOIDI E DELLE INTERFASI
- CHIMICA GENERALE
- SISTEMI LINEARI
- METODI MATEMATICI PER LA CHIMICA
- ELEMENTI FINITI E LORO APPLICAZIONI
- MARKETING
- BUSINESS PLAN
- TERMODINAMICA
- TRASMISSIONE DEL CALORE
- STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI CHIMICI
- TECNOLOGIE DEI MATERIALI
- CHIMICA ORGANICA
- FENOMENI DI TRASPORTO
- ANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO DEI MATERIALI INDUSTRIA 4.0
- IMPIANTI CHIMICI / FARMACEUTICI
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ,GESTIONE DELLA PRODUZIONE LOGISTICA - INDUSTRIA 4.0
- TECNOLOGIE FARMACEUTICHE SPECIALI
- DISEGNO MECCANICO
- AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - INDUSTRIA 4.0
- CURRENT GOOD MANUFACTURING PRACTICES E cGMP COMPLIANCE
- IMPIANTI DI PRODUZIONE FORME STERILI E NON STERILI
- IMPIANTI PER LAVAGGIO, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
- IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO AREA CLEAN ROOMS
- IMPIANTI PER ACQUA E VAPORE FARMACEUTICO
- IMPIANTI DI CONFEZIONAMENTO E DI ISPEZIONE E DI IMMAGAZZINAMENTO FORME FARMACEUTICHE
- DATA INTEGRITY, SISTEMI DI CONTROLLO PER IMPIANTI FARMACEUTICI
- QUALITY RISK MANAGEMENT PER L'INDUSTRIA CHIMICO FARMACEUTICA
- ISPEZIONI cGMP DI IMPIANTI CHIMICO FARMACEUTICO
- GAS TECNICI, MEDICINALI E DI PROCESSO
Dopo aver concluso il biennio formativo il diplomato potrà accedere al terzo anno di laurea triennale in Ingegneria industriale.