La Fondazione persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell'economia e le politiche attive del lavoro in relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo economico del Paese e negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione della Regione Friuli Venezia Giulia. Persegue, come da previsione normativa, i seguenti obiettivi:- assicurare l'offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore della Mobilità Sostenibile e in particolare di Tecnici Superiori per la mobilità delle persone e delle merci” Conduzione del mezzo navale (Allievo ufficiale di navigazione) e Gestione degli apparati e impianti di bordo (Allievo ufficiale di macchine)”;- sostenere l'integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro per diffondere la cultura tecnica e scientifica; - sostenere le misure per l'innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;- diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l'orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche; - stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori;- condurre attività di studio, ricerca, progettazione, consulenza, informazione e formazione nel settore della Mobilità Sostenibile; - condurre attività promozionali e di pubbliche relazioni;- promuovere forme di cooperazione e scambio tra soggetti pubblici e privati, nazionali ed esteri, operanti nel settore della Mobilità Sostenibile
Direttore della Fondazione.
Direttore dei corsi.
Presidente