La Fondazione ITS nasce a Taranto in virtù della forte vocazione logistica del territorio ed opera in una logica di sistema regionale per rispondere alla necessità di conciliare il bisogno primario dell’uomo e della mobilità con la sua “sostenibilità”, utilizzando in modo efficiente e ragionato le risorse a disposizione. L’istituzione di un percorso di formazione tecnico superiore nell’ambito delle infrastrutture logistiche rappresenta dunque una valida opportunità formativa in linea con un percorso regionale finalizzato all’implementazione delle infrastrutture e dei trasporti, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, in risposta alla domanda emergente proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato. L’obiettivo della Fondazione è aumentare la competitività sia a livello economico che di sostenibilità dell’area tarantina raggiungibile grazie alla presenza sul territorio di figure altamente specializzate che possono essere integrate nella strategia regionale per l’affermazione del ruolo di piattaforma logistica della Puglia nel Mediterraneo.La Fondazione ITS punta a garantire le condizioni per un lavoro qualificato da offrire ai giovani che hanno diritto ad un progetto di vita concreto in cui credere e a un futuro degno di essere tenacemente perseguito e si colloca all’interno del sistema “terziario post-secondario”. Essa vuole accompagnare e formare i giovani alla valorizzazione dei risultati della ricerca tecnologica più avanzata e vitalizzare, in due anni, con 1.800 ore di formazione, di stage nelle imprese, le capacità di progettazione di percorsi innovativi con l’obiettivo di qualificare i percorsi di specializzazione Tecnica Superiore in una delle aree tecnologiche ritenute maggiormente strategiche.